Parodontologia

Scopri come prevenire e curare la parodontite.

Cos’è la parodontite

La parodontite, per alcuni nota come piorrea, è una malattia che interessa i tessuti di sostegno dei denti (osso, gengiva, legamento). La causa principale è la placca batterica ma altri fattori (come il fumo di sigaretta e il diabete) possono aumentare il rischio di insorgenza e di progressione della malattia.

La parodontite è caratterizzata da:

  • infiammazione e sanguinamento gengivale
  • formazione di tasche parodontali e/o recessioni gengivali (le gengive si “abbassano”, lasciando scoperte le radici dei denti)
  • alito cattivo.

Nelle fasi avanzate si possono manifestare anche mobilità e spostamento dei denti, dolore durante la masticazione e perdita dei denti più compromessi.

Cos’è la parodontite

La parodontite, per alcuni nota come piorrea, è una malattia che interessa i tessuti di sostegno dei denti (osso, gengiva, legamento). La causa principale è la placca batterica ma altri fattori (come il fumo di sigaretta e il diabete) possono aumentare il rischio di insorgenza e di progressione della malattia.

La parodontite è caratterizzata da:

  • infiammazione e sanguinamento gengivale
  • formazione di tasche parodontali e/o recessioni gengivali (le gengive si “abbassano”, lasciando scoperte le radici dei denti)
  • alito cattivo.

Nelle fasi avanzate si possono manifestare anche mobilità e spostamento dei denti, dolore durante la masticazione e perdita dei denti più compromessi.

Come prevenire la parodontite

La prima forma di prevenzione è la cura scrupolosa della propria igiene orale, lavando i denti almeno 2 volte al giorno e utilizzando lo spazzolino insieme agli scovolini o al filo interdentale, in modo da rimuovere la placca batterica e ridurre la formazione del tartaro.

Inoltre è fondamentale effettuare regolari sedute di igiene orale professionale in studio per tenere sotto controllo il livello d’igiene della bocca e per individuare precocemente eventuali segni di infiammazione gengivale.

 

Come prevenire la parodontite

La prima forma di prevenzione è la cura scrupolosa della propria igiene orale, lavando i denti almeno 2 volte al giorno e utilizzando lo spazzolino insieme agli scovolini o al filo interdentale, in modo da rimuovere la placca batterica e ridurre la formazione del tartaro.

Inoltre è fondamentale effettuare regolari sedute di igiene orale professionale in studio per tenere sotto controllo il livello d’igiene della bocca e per individuare precocemente eventuali segni di infiammazione gengivale.

 

Come curare la parodontite

Il trattamento della parodontite prevede una fase iniziale in cui vengono rimossi gli accumuli di placca e tartaro utilizzando strumenti manuali e ultrasonici. Vengono inoltre illustrate al paziente le manovre di igiene orale domiciliare più adatte alla sua situazione clinica.

Successivamente può essere necessaria una fase correttiva per trattare gli eventuali difetti residui (ossei o gengivali) provocati dalla malattia.

Infine, viene proposto al paziente un programma personalizzato con controlli periodici e sedute di igiene orale professionale utile a mantenere nel tempo i risultati ottenuti (terapia di supporto parodontale).

 

Come curare la parodontite

Il trattamento della parodontite prevede una fase iniziale in cui vengono rimossi gli accumuli di placca e tartaro utilizzando strumenti manuali e ultrasonici. Vengono inoltre illustrate al paziente le manovre di igiene orale domiciliare più adatte alla sua situazione clinica.

Successivamente può essere necessaria una fase correttiva per trattare gli eventuali difetti residui (ossei o gengivali) provocati dalla malattia.

Infine, viene proposto al paziente un programma personalizzato con controlli periodici e sedute di igiene orale professionale utile a mantenere nel tempo i risultati ottenuti (terapia di supporto parodontale).

 

Cosa sono le recessioni gengivali

Le recessioni gengivali sono retrazioni delle gengive che lasciano scoperte le radici dei denti. Sono solitamente associate a gengive sottili e a spazzolamento scorretto o troppo energico. Le recessioni possono rendere i denti sensibili e possono rappresentare un problema estetico.

Il dentista e l’igienista dentale sapranno consigliarvi le procedure più indicate per pulire correttamente i denti con recessione gengivale e per evitare ulteriori lesioni.

Dopo aver corretto il metodo di spazzolamento dei denti coinvolti, è possibile coprire chirurgicamente le radici esposte.

 

Cosa sono le recessioni gengivali

Le recessioni gengivali sono retrazioni delle gengive che lasciano scoperte le radici dei denti. Sono solitamente associate a gengive sottili e a spazzolamento scorretto o troppo energico. Le recessioni possono rendere i denti sensibili e possono rappresentare un problema estetico.

Il dentista e l’igienista dentale sapranno consigliarvi le procedure più indicate per pulire correttamente i denti con recessione gengivale e per evitare ulteriori lesioni.

Dopo aver corretto il metodo di spazzolamento dei denti coinvolti, è possibile coprire chirurgicamente le radici esposte.

 

cosa dicono di noi

In base a 38 valutazioni
LAURA TURONI
LAURA TURONI
2023-01-21
Altamente professionali e precisi, personale qualificato, massima attenzione alle esigenze del paziente, studio dentistico che consiglierei a tutti senza indugio
Luca Emma
Luca Emma
2023-01-20
Io e la mi famiglia siamo pazienti dello Studio dentistico Pigozzo da molti anni. Ho eseguito diversi lavori tra cui estrazioni, riparazioni e igiene dentale. Se volete essere sicuri di un ottimo lavoro e di non sentire il minimo dolore, affidatevi a loro! Personale super preparato, aggiornato, gentile. Studio, mezzi e tecniche all’avanguardia, oltre un’ottima pulizia e igiene. Per fortuna che ci sono loro!!
Nicola Amato (Nick)
Nicola Amato (Nick)
2023-01-19
Ormai sono passati 6 anni da quando ho iniziato ad affidarmi alle mani esperte e super professionali dello studio, consiglio a tutti quelli che vogliono risultati estetici ma soprattutto duraturi, la paura del dentista passerà già dalla prima seduta e non sarà più un problema la cura dei denti.
Flavia Magri
Flavia Magri
2022-12-03
Lavoro perfetto! Mai trovata così bene. Consiglio vivamente. Team preparato e sempre all'altezza nel trovare la migliore soluzione per mantenere i tuoi denti sani. Grazie.
Maria Rosa Curcio
Maria Rosa Curcio
2022-12-02
Mi sono rivolta alla studio dentistico Pigozzo dopo aver letto alcune recensioni.. Confermo tutto... Personale gentile competente e professionale massima attenzione per il paziente, la prima visita è stata molto attenta e approfondita sono rimasta piacevolmente colpita_mi sono sentita a mio agio
Gemma Ballestrasse
Gemma Ballestrasse
2022-11-21
Professionalità, avanguardia e igiene sono i tre termini che descrivono al meglio questo studio. In assoluto il mio dentista di fiducia! Super consigliato!
Giovanna P.
Giovanna P.
2022-10-21
Studio dentistico molto pulito, curato e dotato di attrezzatura all’avanguardia; personale qualificato, sempre gentile e molto disponibile. Particolare menzione va fatta ad uno strumento che il dottor Pigozzo Marco ha utilizzato durante una doppia estrazione di denti del giudizio. Si tratta del dispositivo piezoelettrico che personalmente non conoscevo, ma grazie al quale ho avuto un veloce recupero post operatorio senza edemi, ematomi e sanguinamenti ma soprattutto dolore quasi nullo considerando appunto l’aver estratto ben due denti nella stessa seduta! La leggerezza e l’ottima manualità del chirurgo sono state altresì fondamentali. Consiglio con grande piacere questo studio dentistico, dove troverete professionalità e cortesia ma soprattutto grande competenza.
Giulia Molinari
Giulia Molinari
2022-10-20
Sono paziente dello studio Pigozzo da circa due anni, ero alla ricerca di un dentista che potesse diventare un punto di riferimento e così è stato. Professionalità, competenza, tecniche all’avanguardia, ascolto e attenzione verso il paziente sono tra le qualità che caratterizzano tutto lo staff e che lo portano al di sopra delle aspettative. In più l’ambiente è curato e molto pulito, lo consiglio vivamente!
Monica Bissa
Monica Bissa
2022-09-27
Preparatissimi, sempre disponibili... Non mi sono mai trovata così bene in uno studio dentistico!

Come contattarci

Strada Folciona, 1 27058 Voghera (PV)

ORARI DI STUDIO

da Lunedì a Venerdì 9.30-19.00
Sabato  9.00-15.00
Domenica  chiuso

 

GDPR

×