Per crescere senza aver paura del dentista, conviene che il primo incontro del bambino con lo studio dnentistico non coincida con la necessità di dover curare un dente: non c’è niente di peggio per il bambino nel dover affrontare una prima esperienza come questa con il mal di denti e la necessità di dover subire un trattamento.
Portare il bambino dal dentista per una prima visita dall’età di 3-4 anni potrebbe essere una soluzione di buon senso, con cartoni animati, musiche per bambini e un ambiente accogliente possono rendere la prima visita un momento piacevole e vissuto senza paura, che getterà le basi per un sereno futuro approccio con il dentista.
Se il bambino è tranquillo e la situazione lo permette durante la prima visita si possono anche contare insieme i denti da latte attraverso uno specchietto: questo oltre a stimolare la sua curiosità lo aiuterà a conoscere l’anatomia della sua bocca e ad essere maggiormente stimolato nella cura dell’igiene orale.
Per questo accompagniamo la crescita sana dei sorrisi di bambini e ragazzi!
E per farli sentire a proprio agio continuare con un bel cartone durante la visita di controllo, musica adatta a loro e tanto divertimento.
Successivamente è bene far fare ai bambini un controllo dal dentista pediatrico ogni 6 o 12 mesi in modo tale da monitorare l’igiene orale, la dieta e lo sviluppo dell’intera bocca.
Commenti recenti